La fondazione di questa pieve risale al sec XI. All'interno sono interessanti il fonte battesimale in terracotta invetriata bianca e gialla, opera di Luca della Robbia, su cui sono scolpite immagini della vita di San Giovanni ed il crocifisso in legno sovrastante l'altare maggiore. Il campanile risale al 1607 ed è stato completamente ristrutturato nel 1906.